
VALTELLINA Fantagiochi
|
fantagiochi vari
|
       |
Autore |
Messaggio |
Yerle
Sesso:  Età: 55 Registrato: 04/10/15 14:06 Messaggi: 7397
Località: Milano
|
|
Yerle ha scritto: | Dove corre? SBK? |
Ovviamente il mio messaggio era in risposta a quello del TIR su Lebron, che era prima del mio anche se ora, misteriosamente per me, appare dopo..
 _________________ Yerle
1^ classificato FANTADIAMOND 2019
3^ classificato IL MIGLIORE 2021
3^ classificato FANTA OLIMPIADI INVERNALI PECHINO 2022 |
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
masito
Sesso:  Età: 46 Registrato: 01/05/11 17:07 Messaggi: 3842
Località: Ascona
Impiego: Impiegato
|
|
Aggiornate le gare del week-end dell'ottavo titolo di Ogier e del primo di Toprak.
In Indonesia si comincia con gli infortuni di Lowes e Haslam nelle prove libere, entrambi saranno dichiarati "unfit" per la gara. Si prosegue con il maltempo di sabato che costringe a disputare entrambe le gare di domenica e annullare la Superpole Race.
Gara 1 è quella decisiva per il titolo; Rea, Toprak e Redding si danno battaglia in testa alla gara, scambiandosi di posizione numerose volte. Nella prima parte di gara anche Bassani si immischia nella lotta, per poi perdere un po' di terreno e farsi superare da Locatelli nel finale di gara. Alla fine è Rea che va a vincere davanti a Toprak e Redding. A Toprak basta il secondo posto per laurearsi matematicamente campione.
Gara 2 è bagnata e pertanto accorciata. Nelle prime fasi si stacca un gruppo di 5 piloti, oltre ai 3 protagonisti di gara 1 ci sono anche Bassani e vdMark. Bassani viene messo KO da vdMark (l'incidente viene messo under investigation, ma non vengono presi provvedimenti). Rea e Redding prendono un certo vantaggio e andranno a contendersi la vittoria finale, con il nordirlandese che ha la meglio, conquistando una doppietta. Toprak e vdMark invece lottano per la terza posizione, con il pilota della BMW che conquista il suo terzo podio stagionale.
Toprak interrompe la striscia di 6 titoli consecutivi conquistati da Rea. Per Yamaha è il primo titolo dal 2009 quando fu Ben Spies a conquistarlo. Il turco con 25 anni e poche settimane è il terzo pilota più giovane, dietro a Toseland e Corser, a vincere il mondiale SBK. La caduta di Bassani in gara 2 regala il titolo di miglior pilota indipendente a Gerloff. Rea è il primo pilota a vincere una gara di SBK su 21 circuiti differenti.
A Monza Ogier ed Evans lottavano non solo per il rally d'Italia, ma soprattutto per la vittoria finale nel campionato. I due non si sono risparmiati, dando vita ad una gara entusiasmante in cui si sono scambiati di posizione ben 6 volte. L'episodio decisivo è avvenuto domenica mattina nella penultima speciale, quando Evans ha sbagliato una curva e ha perso alcuni secondi. Il francese è poi stato fortunato nell'ultima speciale, quando ha toccato lateralmente una barriera di cemento, ha riportato quasi zero danni, ma qualche millimetro più a destra avrebbero potuto costargli gara e mondiale. Alla fine il francese termina con poco più di 7 secondi sul rivale e compagno di team. Al terzo posto termina Sordo che aprofitta di un incontro ravvicinato tra Neuville ed una barriera di cemento.
Per Ogier è l'ottavo (e probabilmente ultimo) titolo in 9 anni, interrotto solo da quello di Tanak nel 2019.
La gara di Monza è stata l'ultima dell'era WRC che durava da 25 anni. Dalla prossima stagione si passerà alle vetture ibride Rally1.
La F1 debutta in Qatar. Hamilton parte dalla pole e fa gara al comando fino al termine. Verstappen penalizzato in griglia recupera 2 posizioni nelle prime curve e altre 3 nei successivi giri, trovandosi ben presto secondo, posizione che occuperà fino al termine della gara, senza mai riuscire ad avvicinare Hamilton. Al terzo posto termina Alonso che torna sul podio dopo l'ultimo nel 2014 al GP di Ungheria. Lo spagnolo ha scelto una strategia con una sola fermata che si è rivelata pagante. Nel finale una Virtual Safety Car (di dubbia utilità) lo ha graziato dalla rimonta di Perez. Il messicano qualificatosi male, è stato autore di una bella rimonta fino al quarto posto. Sfortuna per Bottas, pure lui penalizzato in griglia. Al contrario di Verstappen parte male e si ritrova subito nelle retrovie, faticando a rimontare. Verso i due terzi di gara il finlandese è stato vittima di una foratura (così come poco dopo le due Williams), tornato ai box, è poi stato costretto al ritiro pochi giri dopo.
A due gare dal termine Verstappen e Hamilton sono divisi da 8 punti.
Per quanto ci riguarda in SBK vince Marcolarry (buon jolly per lui) davanti a FR e Yerle. Nel rally vince ghedo che si avvicina al punteggio massimo, davanti a quattro fantagiocatori a parimerito. Infine in F1 vince alby, davanti a zuroni e Tir a parimerito.
Nuovo cambio al vertice della classifica generale, con franz che supera ghedo. Zuroni rimane terzo con masito e Testa fuori dal podio, ma ancora in corsa per la vittoria finale.
Settimana prossima pausa, poi le due gare dicembrine che chiuderanno il campionato di F1 e il nostro gioco. _________________ 1° Fanta olimpiadi invernali 2014, Fantasvuelta 2015, FantaMotori 2021, FantaMotori 2022 (ex-aequo con agts)
2° Fanta olimpiadi estive 2012, Fanta mondiali invernali 2013
3° Fantagirino 2015
Fantawinter best 11° (2012/13) |
|
Torna in cima |
|
 |
masito
Sesso:  Età: 46 Registrato: 01/05/11 17:07 Messaggi: 3842
Località: Ascona
Impiego: Impiegato
|
|
Ci sono ancora preoccupazioni riguardo il regolare svolgimento del GP di Jeddah tra due settimane. I lavori proseguono 24 ore su 24, 7 giorni su 7. La FIA ed i gestori del circuito hanno confermato che la gara si terrà regolarmente ed in sicurezza. Alcune installazioni di contorno non saranno pronte, ma circuito, paddock e tutto quanto necessario per lo svolgimento della gara sarà pronto per tempo.
Il problema è l'omologazione del circuito, per omologare il circuito deve svolgersi almeno un'altra gara prima della F1; al momento non è ancora chiaro se la FIA concederà una deroga o se troveranno un'altra soluzione.
Qui alcune immagini del circuito Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Come detto sopra il podio di Alonso è giunto dopo quello del GP di Ungheria del 2014, ovvero poco meno di 7 anni e 4 mesi dopo. Solo Alexander Wurz vanta (si fa per dire) un gap più lungo con 7 anni, 9 mesi e qualche giorno tra il GP di Gran Bretagna del 1997 e il GP di San Marino del 2005.
Alla vigilia del rally di Monza, il team M-Sport ha confermato Gus Greensmith per la prossima stagione.
Il team ha pure confermato che stanno parlando con Seb Loeb, dopo che in ottobre il francese ha provato una Ford Puma 2022. Non c'è niente di certo, ma sembra plausibile che il team possa schierare una quarta vettura in alcuni rally durante la stagione, oppure potrebbe condividere la vettura con Fourmaux.
Laia Sanz dopo 11 partecipazioni alla Dakar in moto, nel 2022 si ciminterà con una Mini del team X-Raid. La Sanz in moto vanta come miglior risultato un 9° posto assoluto nel 2015, miglior risultato di sempre per una donna motociclista. È soprattutto nota per aver portato a termine tutte le edizioni a cui ha partecipato, nessun'altro vanta una così lunga striscia di Dakar portate a termine. Ha detto di voler emulare Jutta Kleinschmidt, unica donna vincitrice della celebre corsa. Ha detto anche che il cambiamento è dovuto pure ai problemi di salute che l'hanno afflitta negli ultimi 2 anni. Nel corso di quest'anno si è fatta esperienza nel Extreme E in compagnia del plurivincitore della Dakar Carlos Sainz, alla Baja Dubai proprio con il navigatore di Sainz e ha debuttato nel mondiale rallycross il mese scorso.
Restando in tema Dakar, Audi che schiererà per la prima volta delle vetture ibride, ha messo insieme uno squadrone con Sainz, Peterhansel ed Ekström. I pareri dei piloti sono però discordanti... Sainz ha dichiarato di volere e potere puntare alla vittoria già quest'anno, mentre Peterhansel ha detto che sarebbe già bello un piazzamento attorno al quinto posto.
Stoffel Vandoorne e Nyck de Vries, compagni di squadra alla Mercedes in Formula E, ai primi di dicembre sosterranno dei test in Indycar. Vandoorne con la McLaren, che nel 2022 o 2023 intende espandere il suo programma a 3 vetture a tempo pieno. De Vries invece proverà con la Chevrolet del team Meyer Shank. _________________ 1° Fanta olimpiadi invernali 2014, Fantasvuelta 2015, FantaMotori 2021, FantaMotori 2022 (ex-aequo con agts)
2° Fanta olimpiadi estive 2012, Fanta mondiali invernali 2013
3° Fantagirino 2015
Fantawinter best 11° (2012/13) |
|
Torna in cima |
|
masito
Sesso:  Età: 46 Registrato: 01/05/11 17:07 Messaggi: 3842
Località: Ascona
Impiego: Impiegato
|
|
È scomparso all'età di 79 anni Sir Frank Williams, fondatore dell'omonima scuderia. Williams entra nel mondo dei motori, quale imprenditore nel 1970, dopo alcune imprese che si rivelarono fallimentari, nel 1977 insieme a Patrick Head fonda la scuderia Williams. Raggiunge l'apice tra gli anni '80 e '90 quando vinse 9 titoli costruttori e 7 titoli piloti (Jones 1980, Keke Rosberg 1982, Nelson Piquet 1987, Mansell 1992, Prost 1993, Damon Hill 1996 e Jacques Villeneuve 1997). Ha vinto in totale di 114 GP, il primo con Clay Regazzoni nel 1979, l'ultimo con Pastor Maldonado nel 2012. Il pilota più vincente fu Nigel Mansell che per la scuderia britannica conquistò 28 vittorie. Tra gli altri piloti che sono passati dalla Williams vanno sicuramente ricordati Ralf Schumacher, Patrese, Montoya, Coulthard e altri.
Dal 2013 la scuderia era diretta dalla figlia Claire Williams, la famiglia decise poi lo scorso anno di vendere tutto al gruppo americano Dorliton Capital.
Nel 2022 ci sarà un ulteriore campionato promosso dalla FIA, il World Rally-Raid Championship, che racchiude i principali rally raid dell'anno. Nella prima edizione vi saranno 5 gare. La leggendaria Dakar, il Desert Challenge di Abu Dhabi, il rally del Kazakhstan, il rally di Andalucia e il rally del Marocco.
È stato presentato il percorso della prossima Dakar che come da alcuni anni a questa parte si disputa in Arabia Saudita. Si parte il 2 gennaio e si termina il 14 a Jeddah, città che tra pochi giorni ospiterà il primo GP di F1 nella storia del paese. Verso metà percorso si tocca la capitale Riad, attorno alla quale si svolgono 2 tappe e dove vi sarà pure il giorno di riposo.
Il problema della diplopia (visione doppia) che attanaglia Marc Marquez è più serio del previsto. I medici gli hanno prescritto 6 settimane di riposo assoluto, non può fare alcune attività fisica al di fuori di brevi passeggiate. Il pilota spagnolo si è detto ottimista per la sua presenza ai test pre-stagionali di febbraio, mentre secondo il sito tedesco Speedweek sarà difficile vederlo al 100% a Losail per l'inizio della stagione.
La KTM delusa dalla stagione di MotoGP, malgrado le due vittorie ha rimosso Mike Leitner dal ruolo di team director, sostituendolo con Francesco Guidotti che vestiva lo stesso ruolo nel team Pramac. A Guidotti sarà affiancato Fabiano Sterlacchini come direttore tecnico. Sterlacchini ex braccio destro di Gigi Dall'Igna in Ducati ha già lavorato a fianco di Leitner la scorsa stagione.
Adesso la gabola è del team Pramac che deve trovare urgentemente un sostituto.
Vettel e Mick Schumacher rappresenteranno la Germania alla prossima Race of Champions che si disputerà a febbraio in Svezia.
La Lancia Delta Integrale, una delle vetture più celebri del panorama rally, vincitrice tra il 1988 e il 1992 di cinque titoli costruttori consecutivi e 3 titoli piloti (con Kankkunen e Biasion), la prossima stagione tornerà alle competizione in una versione evoluta ed elettrica denominata Lancia Delta Evo-e. Parteciperà al mondiale Rallycross con il team francese GCK Motorsport. L'auto disporrà di un motore sviluppato dalla casa austriaca Kreisel Electric.
La commissione FIA per le donne nel motorsport ha proposto che la vincitrice della W-Series abbia un posto garantito in F3 la stagione successiva. Vedremo cosa risponderà la FIA e se potrà già beneficiarne Jamie Chadwick vincitrice questa stagione del campionato rosa.
La FIA introduce il Global Rally Ranking, una specie di classifica di tutti i piloti di rally in sistema ATP. Non so quale sia l'utilità, ma vabbé...
L'ultima variante del COVID-19 e le conseguenti restrizioni di viaggio, hanno portato al rinvio della 9h di Kyalami valida per il campionato intercontinentale GT, prevista il prossimo weekend.
All'inizio delle prove libere del WTCR a Sochi Gabriele Tarquini è stato omaggiato dai colleghi con il cosiddetto "tunnel della gloria". Video: Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! | (nei primi 4-5 minuti). _________________ 1° Fanta olimpiadi invernali 2014, Fantasvuelta 2015, FantaMotori 2021, FantaMotori 2022 (ex-aequo con agts)
2° Fanta olimpiadi estive 2012, Fanta mondiali invernali 2013
3° Fantagirino 2015
Fantawinter best 11° (2012/13) |
|
Torna in cima |
|
masito
Sesso:  Età: 46 Registrato: 01/05/11 17:07 Messaggi: 3842
Località: Ascona
Impiego: Impiegato
|
|
Per la prima volta un pilota tetraplegico parteciperà alla Dakar. Si tratta dello spagnolo Joan Lascorz che avrà a disposizione un Buggy UTV appositamente modificato. Lascorz è campione spagnolo rally TT e ha diverse esperienze all'attivo nei rally raid e karting. Sarà navigato da Miguel Portas che ha all'attivo 11 Dakar come motociclista. Lascorz oltre ad alcuni sponsor, sta facendo capo ad un crowdfounding che gli dovrebbe permettere di portare con se un fisioterapista personale con un camper appositamente attrezzato.
Sebastian Vettel, non nuovo ad iniziative del genere, per sensibilizzare gli arabi sul tema dei diritti umani, ha organizzato a Jeddah una gara di kart per sole donne, denominata "Race for women"
Il team di Extreme E Veloce Racing si è separato dal suo pilota Sarrazin. Il francese in 3 gare su 4 ha seriamente danneggiato il veicolo. Nell'ultima gara stagionale e forse la prossima stagione sarà sostituito dal sudafricano Lance Woolridge.
Dalton Kellet ha rinnovato per il 2022 il suo contratto con il team di AJ Foyt. Sarà compagno di squadra del campione Indy Lights Kyle Kirkwood. Il team dovrebbe schierare una terza vettura, probabilmente condivisa tra Bourdais ed un altro pilota (forse la Calderon).
Mentre Sebastian Loeb sembra sempre più vicino ad un ritorno nel WRC con la Ford Puma del team M-Sport, il suo navigatore Daniel Elena ha annunciato il proprio ritiro dalle competizioni. È già noto che alla Dakar Loeb avrà come navigatore Fabian Lurquin, non è chiaro se lo sarà anche nel WRC. _________________ 1° Fanta olimpiadi invernali 2014, Fantasvuelta 2015, FantaMotori 2021, FantaMotori 2022 (ex-aequo con agts)
2° Fanta olimpiadi estive 2012, Fanta mondiali invernali 2013
3° Fantagirino 2015
Fantawinter best 11° (2012/13) |
|
Torna in cima |
|
masito
Sesso:  Età: 46 Registrato: 01/05/11 17:07 Messaggi: 3842
Località: Ascona
Impiego: Impiegato
|
|
Aggiornato il GP farsa dell'Arabia Saudita.
Contro le attese alla partenza va tutto bene, i primi 3 Hamilton, Bottas e Verstappen mantengono le posizioni conquistate in griglia. Al decimo giro Mick Schumacher va a muro, entra la safety car, buona parte dei piloti aprofitta per il cambio gomme, non così Verstappen che si ritrova al comando, ma almeno all'apparenza sembra una strategia sbagliata. La sistemazione delle barriere di sicurezza dura più a lungo del previsto, i commissari decidono di esporre la bandiera rossa, regalone per Verstappen (e pure Ocon) che può cambiare gli pneumatici a gara ferma.
La seconda partenza fila tutt'altro che liscia, succedono due diversi incidenti, il primo coinvolge Leclerc e Perez, con il messicano costretto al ritiro; il secondo vede Mazepin e Russell entrambi ritirati. La logica conseguenza è una nuova bandiera rossa. Nel frattempo Hamilton era partito in testa, ma Verstappen lo supera tagliando la chicane, nel caos che ne deriva Hamilton finisce pure dietro a Ocon. Verstappen avrebbe dovuto ridare la posizione, ma la bandiera rossa non gliene ha dato il tempo (visto come sono andate le cose in seguito, forse non lo avrebbe comunque fatto...).
Durante l'interruzione i dialoghi tra Michael Masi della FIA, Toto Wolff e Christian Horner sono ferventi. Si giunge ad un accordo che definirei extragiudiziale che prevede una ripartenza con Ocon in pole davanti a Hamilton e Verstappen.
Alla ripartenza Verstappen fulmina tutti e si ritrova davanti al plotone, una decina di giri e alcune virtual safety cars dopo, Hamilton tenta il sorpasso, Verstappen va troppo lungo in frenata e taglia nuovamente la chicane restando davanti. Dai box ordinano all'olandese di restituire la posizione, probabilmente in preda alla rabbia schiaccia un po' troppo sui freni, Hamilton fa il possibile per evitarlo, ma subisce un lieve danno all'ala anteriore, danno che per fortuna non influisce sul proseguimento della gara, ma avrebbe potuto andare ben peggio.
Verstappen riceve 5 inutili secondi di penalità per aver tagliato la chicane, mentre la brusca frenata davanti a Hamilton sarà investigata dopo la gara (presumo che in nome dello spettacolo i provvedimenti saranno molto blandi, seppur Masi ha detto che era al limite della bandiera nera).
Hamilton va così a vincere davanti al rivale, mentre Bottas supera Ocon al fotofinish per il terzo posto. Bella gara di Ricciardo che finisce quinto e di Gasly che dopo una brutta partenza fa gara in rimonta fino al sesto posto precedendo le due Ferrari che ormai sono quasi certe del terzo posto nella classifica costruttori. Giovinazzi alla sua penultima gara in F1 (almeno per un po') con il nono posto conquista il suo miglior risultato stagionale. Chiude la zona punti Lando Norris.
Hamilton e Verstappen alla vigilia dell'ultima gara sono a pari punti, ad Abu Dhabi saranno scintille (come minimo) tra i due. Speriamo che non finisca come tra Senna e Prost a Suzuka nel 1989...
Poche ore prima nella gara di GP2 vi è stato un brutto incidente in partenza. La vettura di Théo Pourchaire che partiva dalla terza fila, non si è avviata, la maggior parte dei piloti partiti alle spalle lo hanno evitato, non così Enzo Fittipaldi che partito alcune file più indietro aveva già una velocità non indifferente. L'impatto è stato violento, entrambi i piloti dopo i primi soccorsi erano coscienti e sono stati elitrasportati all'ospedale di Jeddah. Al momento non ci sono aggiornamenti sulle loro condizioni.
Per quanto ci riguarda uber vince con un discreto margine su un sestetto di piloti a parimerito. Non cambia la parte alta della classifica generale, ma zuroni (unico dei primi sei a non far parte del citato sestetto) perde terreno e rimane sul podio provvisorio per soli 3 punti.
Settimana prossima il gran finale per la F1 e per noi  _________________ 1° Fanta olimpiadi invernali 2014, Fantasvuelta 2015, FantaMotori 2021, FantaMotori 2022 (ex-aequo con agts)
2° Fanta olimpiadi estive 2012, Fanta mondiali invernali 2013
3° Fantagirino 2015
Fantawinter best 11° (2012/13) |
|
Torna in cima |
|
masito
Sesso:  Età: 46 Registrato: 01/05/11 17:07 Messaggi: 3842
Località: Ascona
Impiego: Impiegato
|
|
masito ha scritto: | Verstappen riceve 5 inutili secondi di penalità per aver tagliato la chicane, mentre la brusca frenata davanti a Hamilton sarà investigata dopo la gara (presumo che in nome dello spettacolo i provvedimenti saranno molto blandi, seppur Masi ha detto che era al limite della bandiera nera). |
Come volevasi dimostrare... 10 secondi di penalità che non cambiano assolutamente nulla... ridicoli  _________________ 1° Fanta olimpiadi invernali 2014, Fantasvuelta 2015, FantaMotori 2021, FantaMotori 2022 (ex-aequo con agts)
2° Fanta olimpiadi estive 2012, Fanta mondiali invernali 2013
3° Fantagirino 2015
Fantawinter best 11° (2012/13) |
|
Torna in cima |
|
Andreaghedo
Sesso: 
Registrato: 23/08/06 09:56 Messaggi: 6777
Località: Venegono Superiore
|
|
Fino a metà stagione tifavo Max, ma adesso basta, mai piu |
|
Torna in cima |
|
franz
Sesso:  Età: 51 Registrato: 07/09/20 16:25 Messaggi: 410
|
|
Personalmente continuo a preferire max … anche Lewis non è stato tanto meno scorretto dell’olandese … in questo gp ed anche in precedenti occasioni .
D’altronde la formula 1 è fatta dì duelli anche un po’ oltre i limiti, l’importante che nessuno si faccia male …
In passato queste “battagliette” tra i due, era roba da bimbi, ricordiamoci i grandi duelli del passato … e se andiamo in epoca più recente rispetto ai tempi “quasi preistorici” dell’attuale f1 … ricordiamo come si ci conclusero due mondiali tra Senna e Prost … il duello schumi-villeneuve …
quando ci sono due super campioni anche di testa è così: nessuno cede all’altro … Lewis negli ultimi tempi ha sempre stravinto mondiali con una macchina nettamente superiore, senza avversari che lo abbiano retto di testa: L ’anno in cui vettel su Ferrari lottava per il mondiale, dopo il gp dì Germania crollò fondamentalmente testa e da allora non si è più ripreso … o avversari che quasi si scostavano per farlo passare sia per sudditanza psicologica che dì netta inferiorità dì vettura, se escludiamo l’anno dì Rosberg che riuscì a reggere la pressione anche mentale dì Lewis e lo riuscì a battere, ma evidentemente esaurì tutte le sue energie nervose in quel duello e subito si ritirò … max non cede, nonostante in questi ultimi gp, la Mercedes è tornata ad essere la macchina più performante … magari Lewis in qualche modo rivincerà il titolo, ma se lo suderà, quanto mai fatto finora … |
|
Torna in cima |
|
masito
Sesso:  Età: 46 Registrato: 01/05/11 17:07 Messaggi: 3842
Località: Ascona
Impiego: Impiegato
|
|
In riferimento all'incidente accaduto domenica in GP2, è stato comunicato che Pourchaire lamenta solo alcune contusioni, mentre Fittipaldi si è rotto un tallone. Ma avrebbe potuto andare molto peggio, l'impatto è stato ad una forza di 71G. A titolo di paragone l'incidente di Verstappen a Silverstone è stato di 51G, mentre quello che per poco non costò la vita a Grosjean l'anno scorso in Bahrain è stato di 67G.
La 100 km dei campioni, gara che si tiene da alcuni anni nel ranch di Valentino Rossi è stata vinta dal padrone di casa in coppia con il fratello Luca Marini (la gara di 50 giri prevede un cambio pilota ogni 5 giri). Al secondo posto si sono classificati Stefano Manzi ed Elia Bartolini (CIV Moto3). Al terzo posto Mattia Pasini e Baldassarri. Tra i partecipanti da notare anche la presenza di Jorge Lorenzo che si è classificato decimo in coppia con Dennis Foggia.
Il nuovo team manager del team Ducati Pramac sarà l'ex pilota Nieto Fonsi, sostituisce Francesco Guidotti partito inaspettatamente in direzione KTM (notizia che ho riportato poco sopra). Fonsi lavora già per il team Pramac dal 2018 come coach prima di Jack Miller poi di Danilo Petrucci.
Anche Suzuki è alla ricerca di un nuovo team manager, visto che la scorsa stagione non sono riusciti a trovare una valida alternativa a Davide Brivio partito in direzione Alpine. Secondo alcune indiscrezioni potrebbe arrivare un nome di rilievo come quello di Pere Riba, attuale capotecnico di Johnny Rea in SBK.
Infine Johan Stigefelt ex capo tecnico del team Petronas, scaricato a seguito del cambio di sponsor e relativo team manager, potrebbe approdare al team VR46 di Moto2.
Rimanendo in tema team manager, ma parlando del WRC, Hyunday si è separata a sorpresa da Andrea Adamo. La separazione è avvenuta di comune accordo tra le parti. Il presidente Scott Noh assumerà il ruolo ad interim.
Jack Miller lo scorso weekend ha partecipato con la Ducati ad una gara dell'Australian Superbike in sostituzione di non so chi. Nella prima gara è stato vittima di una brutta caduta di massa, è stato fortunato ad uscirne illeso. In gara 2 si è poi classificato terzo.
Rene Hofer talentuoso pilota 19enne di MX2 è tragicamente scomparso a causa di una valanga mentre si trovava a sciare in Austria. Hofer ha concluso sesto il campionato MX2 appena terminato, in precedenza aveva già vinto un campionato mondiale ed uno europeo nelle categorie inferiori. La valanga ha travolto 11 persone, di cui 3 sono decedute. R.I.P.
A Beth Paretta in un'intervista è stato chiesto quali siano i piani del team Paretta per il 2022. Ha risposto che al momento non c'è niente di definitivo. L'obiettivo principale del team (quasi) tutto al femminile è partecipare nuovamente alla Indy500 e possibilmente ad altre 2 o 3 gare. Purtroppo Penske non fornirà più il telaio, ma i fondi ci sono ed ha altre opzioni sul tavolo che sta valutando. Penske ha detto che l'impegno aumentato in altri campionati, purtroppo non gli permette di fornire una vettura a Paretta, è però disponibile per altre forme di aiuto, quali la ricerca di sponsor e la formazione dei meccanici (o meglio delle meccaniche se si può dire). L'obiettivo a medio termine di Paretta rimane quello di trovare la collaborazione con un team per poter disputare l'intero campionato, un po' come hanno fatto Schmidt-Petterson con McLaren o Shank con Andretti. Ha aggiunto che l'unica cosa che al momento è 100% certa è che a disputare la Indy500 sarà nuovamente Simona De Silvestro.
È stato divulgato il calendario 2022 della MotoE. Saranno 7 appuntamenti come gli scorsi anni, ma la novità è che ogni weekend vi saranno 2 gare, quindi 14 in totale. Tra i 7 circuiti scelti, tutti in Europa, ci sono anche il Mugello e Misano.
Secondo gli ingenieri della Mercedes, il danno all'ala anteriore subito da Hamilton nell'impatto con Verstappen, costava al pilota inglese circa 4 decimi al giro. Ciononostante è riuscito a realizzare il giro più veloce.
Ai rookie test che seguiranno il GP di Abu Dhabi saranno presenti per lo più piloti di F2: Oscar Piastri (Alpine), Robert Schwartzmann (Haas), Guanyu Zhou (Alfa), Juri Vips e Liam Lawson (Red Bull o Alpha Tauri). Ci saranno anche il campione di Formula E Nyck de Vries (Mercedes) e il pilota Indycar Pato O'Ward (McLaren). Probabilmente nei prossimi giorni si aggiungerà ancora qualcuno.
Jamie Chadwick in un'intervista ha detto che dopo aver vinto due campionati W Series e conquistato 12 podi in 14 gare disputate, non ha più motivazioni per partecipare nuovamente al campionato femminile. A proposito dei suoi piani per il 2022 ha detto che al momento il tutto è un po' nebuloso. Di sicuro sarà ancora pilota collaudatrice della Williams e spera di essere confermata in Extreme E, campionato che le è molto piaciuto. Ha recentemente provato una vettura endurance, ma il team con il quale ha provato punta ha riconfermare l'attuale equipaggio femminile (Flörsch, Visser, Calderon). Oltre a questo spera di trovare un sedile in Formula 3 o Formula 2, ma l'obiettivo è quello prima o dopo di essere la prima donna da 45 anni a questa parte a correre in F1. _________________ 1° Fanta olimpiadi invernali 2014, Fantasvuelta 2015, FantaMotori 2021, FantaMotori 2022 (ex-aequo con agts)
2° Fanta olimpiadi estive 2012, Fanta mondiali invernali 2013
3° Fantagirino 2015
Fantawinter best 11° (2012/13) |
|
Torna in cima |
|
masito
Sesso:  Età: 46 Registrato: 01/05/11 17:07 Messaggi: 3842
Località: Ascona
Impiego: Impiegato
|
|
È stata diramata la entry list definitiva della F1 2022. A livello di piloti l'unico rookie è Zhou e c'ê il ritorno di Albon. Non ci sono più Raikkonen (ritiro) e Giovinazzi (silurato).
Dalla Ferrari sparisce il marchio Mission Winnow legato a Philip Morris che continua comunque la sponsorizzazione in altre forme. Le power unit Honda diventano Red Bull Powertrains.
L'ex ciclista Tom Boonen ha detto di voler partecipare alla 24h di Le Mans con un team tutto belga. Sta cercando gli sponsor, ma è in ritardo e quindi è più plausibile che il progetto si concretizzi nel 2023.
Jerez non ospiterà la SBK nel 2022. Negli ultimi anni i biglietti venduti sono troppo pochi e le perdite economiche ingenti (si parla di circa 700'000 euro).
Valtteri Bottas in un'intervista ha detto che durante il mercato piloti aveva ricevuto un'offerta da un altro team che gli avrebbe fatto guadagnare il doppio. Ha detto che ha rifiutato perché era ormai in procinto di firmare con Alfa e non gli interessano i soldi. Non ha svelato quale sia il team, ma ha detto che si tratta di un team che negli ultimi anni è leggermete migliore di Alfa (farebbe pensare alla Williams).
A sorpresa Randy Krummenacher e il suo team del WorldSuperSport, malgrado i buoni risultati pilota e team non hanno trovato un accordo per il rinnovo del contratto. Lo svizzero è in trattative avanzate con un team privato polacco per partecipare al mondiale Endurance. Inoltre è in trattativa per partecipare al CIV Superbike, ma non ha svelato con quale team.
Il circuito di Abu Dhabi ha prolungato il contratto con la F1 addirittura fino al 2030, con la clausola di essere sempre l'ultima gara del campionato.
La FIA ha comunicato quali saranno i GP in cui si disputerà la Sprint Race nel 2022, ossia Bahrain, Imola, Montreal, Red Bull Ring (Austria), Zandvoort e Interlagos (hanno precisato che è un'idea di massima non ancora ufficiale). I gestori di Monza si sono detti delusi dal fatto che non siano stati inclusi. Dopo la DTM anche la Sprint Race passa da Monza a Imola...
Alla lista dei presenti ai rookie test di Abu Dhabi (vedi post sopra) si aggiunge Antonio Fuoco (Ferrari). È inoltre stato detto che Schwartzmann oltre che con Haas proverà anche con Ferrari.
Secondo alcune voci Chaz Davies, che si è appena ritirato dalle corse, potrebbe diventare coach di Redding e vdMark alla BMW. Sarebbe proprio Redding che ha espresso il desiderio di avere Davies come coach.
Il rally di Svezia potrebbe essere nuovamente sostituito con l'Artic Rally di Rovaniemi. Dopo che nel 2020 il rally era stato decurtato per la poca neve, si era deciso di spostarlo più a nord, il problema è che la preparazione dei tracciati e delle strutture necessarie sta procedendo molto a rilento. Una decisione definitiva dovrebbe essere presa tra una decina di giorni.
Il navigatore di Neuville, Martin Wydaeghe è stato operato alla clavicola, a seguito di un incidente durante i test con la nuova Hyunday. Dovrebbe comunque poter partecipare al rally di Montecarlo. Neuville era uscito dall'incidente con solo alcune contusioni.
Dopo diversi mesi di trattative Takuma Sato e Dale Coyne hanno trovato un accordo. Il giapponese prenderà il posto lasciato libero da Grosjean. _________________ 1° Fanta olimpiadi invernali 2014, Fantasvuelta 2015, FantaMotori 2021, FantaMotori 2022 (ex-aequo con agts)
2° Fanta olimpiadi estive 2012, Fanta mondiali invernali 2013
3° Fantagirino 2015
Fantawinter best 11° (2012/13) |
|
Torna in cima |
|
masito
Sesso:  Età: 46 Registrato: 01/05/11 17:07 Messaggi: 3842
Località: Ascona
Impiego: Impiegato
|
|
Aggiornata la gara del weekend del primo titolo in F1 per un pilota olandese, ma anche dell'ennesima perdita di credibilità della FIA, di Latifi che determina le sorti del mondiale, dell'ultima gara di Raikkonen e (almeno per ora) di Giovinazzi.
La gara l'avete vista tutti penso quindi non commento, spendo solo 2 parole sulla carriera di Raikkonen.
Con 350 partenze è il pilota con piû GP all'attivo, anche se il suo record sarà verosimilmente battuto da Alonso la prossima stagione (attualmente a quota 334). La carriera del finlandese è cominciata nel 2001 con la Sauber ed è terminata 20 anni dopo con la stessa scuderia, con nel mezzo una parentesi di 2 anni (2010-11) in cui si è dedicato al rally e ha fatto anche una breve apparizione nella Nascar. Ha vinto un titolo mondiale nel 2007 con la Ferrari (che è a tutt'oggi anche l'ultimo titolo di un pilota Ferrari). Dopo Michael Schumacher è il secondo pilota ad aver disputato più gare con la scuderia di Maranello. Tra le altre statistiche degne di nota, è terzo per numero di giri più veloci (dietro Scumi ed Hamilton) e a parimerito con Schumacher detiene il record del maggior numero di giri più veloci nella stessa stagione (10). È quinto assoluto per numero di volte che è salito sul podio, mentre è terzo per numero di gare concluse a punti. È quarto per il totale di punti conquistati in carriera (Hamilton, Vettel e Alonso meglio di lui). Oltre che come numero di gare disputate, è primo anche come numero di gare terminate, anche in questo caso la prossima stagione sarà verosimilmente superato sia da Alonso, sia da Hamilton. Infine è il pilota ad aver percorso più km in gara (ben 92636, anche qui verrà probabilmente superato da Alonso l'anno prossimo).
Termino con una statistica riguardante Bottas, è andato nel Q3 per 101 gare consecutive, ovvero tutte le gare disputate con la Mercedes. _________________ 1° Fanta olimpiadi invernali 2014, Fantasvuelta 2015, FantaMotori 2021, FantaMotori 2022 (ex-aequo con agts)
2° Fanta olimpiadi estive 2012, Fanta mondiali invernali 2013
3° Fantagirino 2015
Fantawinter best 11° (2012/13) |
|
Torna in cima |
|
masito
Sesso:  Età: 46 Registrato: 01/05/11 17:07 Messaggi: 3842
Località: Ascona
Impiego: Impiegato
|
|
CLASSIFICA FINALE
masito 8309
franz 8294
andreaghedo 8170
zuroni79 8170
Gianluca Testa 8105
albyfe 8005
uberalles70 7941
agts 7937
valtellina 7931
forzareggina 7919
daniel320d 7851
Marcolarry 7786
Yerle 7533
Pyer 7445 _________________ 1° Fanta olimpiadi invernali 2014, Fantasvuelta 2015, FantaMotori 2021, FantaMotori 2022 (ex-aequo con agts)
2° Fanta olimpiadi estive 2012, Fanta mondiali invernali 2013
3° Fantagirino 2015
Fantawinter best 11° (2012/13) |
|
Torna in cima |
|
albyfe
Età: 61 Registrato: 25/01/10 21:20 Messaggi: 7770
Interessi: <tutto - sport in primis
|
|
masito ha scritto: | CLASSIFICA FINALE
masito 8309
franz 8294
andreaghedo 8170
zuroni79 8170
Gianluca Testa 8105
albyfe 8005
uberalles70 7941
agts 7937
valtellina 7931
forzareggina 7919
daniel320d 7851
Marcolarry 7786
Yerle 7533
Pyer 7445 | grande Andy eri il gestore con i risultati più scarso nel proprio fantagioco e opla vinto!!!! Per quel che mi riguarda ottimo 6 dopo aver vagato in ultima posizione per l'anno metà campionato....Franz inizia a spaccare i maroni  _________________ 15/03/2015 - titolo nobiliare Vice Sheriffo Mondiali Kontiolathi
21/03/2017 - 6° fantasmagorico posto FBIATHLON 2016/17 |
|
Torna in cima |
|
franz
Sesso:  Età: 51 Registrato: 07/09/20 16:25 Messaggi: 410
|
|
Rompo arrivando sempre secondo … |
|
Torna in cima |
|
franz
Sesso:  Età: 51 Registrato: 07/09/20 16:25 Messaggi: 410
|
|
Complimenti al vincitore e al terzo classificato 😀 |
|
Torna in cima |
|
masito
Sesso:  Età: 46 Registrato: 01/05/11 17:07 Messaggi: 3842
Località: Ascona
Impiego: Impiegato
|
|
albyfe ha scritto: | grande Andy eri il gestore con i risultati più scarso nel proprio fantagioco e opla vinto!!!! |
Non ci avevo mai pensato so solo che era dal lontano 2015 che non andavo a podio in nessun fantagioco  _________________ 1° Fanta olimpiadi invernali 2014, Fantasvuelta 2015, FantaMotori 2021, FantaMotori 2022 (ex-aequo con agts)
2° Fanta olimpiadi estive 2012, Fanta mondiali invernali 2013
3° Fantagirino 2015
Fantawinter best 11° (2012/13) |
|
Torna in cima |
|
ZURONI79
Età: 43 Registrato: 31/03/10 15:52 Messaggi: 6600
Località: QUERCETA (LU)
Impiego: PAPA
|
|
Te l avevo scritto un mese fa nella mail in cui t ho inviato l'ultimo mercato... COMPLIMENTI... e ora aggiungo PIANGINO  _________________ 2016,2017,2018 THREEKING ZUZZOLO
MOTORI 2012,2013,2016,2017,2018 -MOND. SCI 2013,2015 -NBA 2013,2014,2017 -TENNIS 2015,2016,2017,2019 - F.OLIMP.2016,2018 - IL MIGLIORE 2016,2017 - F.CALCIO 2018
FW 8°-6°-8°-3°-3°-3°-4°-2°-2°-7°-4°-1° |
|
Torna in cima |
|
masito
Sesso:  Età: 46 Registrato: 01/05/11 17:07 Messaggi: 3842
Località: Ascona
Impiego: Impiegato
|
|
Comunque volevo aggiungere due cose sulla gara di ieri... Primo, bella la nuova on board camera che hanno messo sulla vettura di Leclerc, si vede quasi esattamente quello che vede il pilota. Su un circuito pianeggiante come Abu Dhabi vede relativamente tanto di quello che gli sta davanti, ma sono curioso di vederla su circuiti in cui ci sono saliscendi come Spa o Portimao...
Seconda cosa, se fossi stato quelli della Mercedes avrei fatto schiantare Bottas per prolungare la safety car... A livello di strategia quest'anno molto meglio la Red Bull, avrebbe meritato il titolo costruttori più di quanto Verstappen abbia meritato il titolo piloti (con tutte le scorrettezze che ha fatto). _________________ 1° Fanta olimpiadi invernali 2014, Fantasvuelta 2015, FantaMotori 2021, FantaMotori 2022 (ex-aequo con agts)
2° Fanta olimpiadi estive 2012, Fanta mondiali invernali 2013
3° Fantagirino 2015
Fantawinter best 11° (2012/13) |
|
Torna in cima |
|
masito
Sesso:  Età: 46 Registrato: 01/05/11 17:07 Messaggi: 3842
Località: Ascona
Impiego: Impiegato
|
|
Lo scorso weekend con il Jurassic X Prix disputato nel sud dell'Inghilterra si è concluso il campionato Extreme E. La gara si è conclusa con la vittoria del Team X44 (appartenente a Lewis Hamilton) con al volante Seb Loeb e Cristina Gutierrez. La classifica finale del campionato termina con un parimerito tra lo stesso Team X44 e il Rosberg X Racing di Johan Kristofferson e Molly Taylor. Quest'ultimo si aggiudica la vittoria assoluta in quanto ha vinto più gare degli avversari.
Aprofitto per ricapitolare anche gli altri campionati che non erano conclusi quando feci la ricapitolazione a fine ottobre.
Partiamo dalla Moto3 dove il fenomento spagnolo Pedro Acosta ha dominato la prima parte di stagione, ma è andato in calando in seguito. Il romano Dennis Foggia ha tentato la rimonta, ma nella penultima gara è stato abbattuto da Darryn Binder che ha praticamente regalato il titolo ad Acosta.
Sullo sterrato della MXGP, il campionato non è mai stato così tirato da anni. A 2 weekend dalla fine Herlings, Febvre e Gajser erano racchiusi in 7 punti. Nel penultimo weekend lo sloveno Gajser ha perso un po' di terreno, mentre nell'ultimo weekend l'olandese Herlings ha vinto entrambe le gare, conquistando così il campionato con 5 punti di vantaggio sul francese Febvre.
Passando alle 4 ruote la Formula 2 è stata vinta dal talento australiano, membro della Alpine Academy, Oscar Piastri. Il secondo e terzo posto sono stati contesi tra il russo della Ferrari Academy Robert Schwartzmann e il cinese Zhou, con il russo che alla fine ha avuto la meglio.
Anche la classe turismo WTCR è stata molto combattuta, la classifica finale parla molto francese, con la vittoria del transalpino Erlacher davanti al belga Vervisch e all'altro francese Verlay. Gabriele Tarquini ha concluso il suo ultimo campionato con il 12esimo posto finale.
Nel WEC la nuova classe delle Hypercar ha visto solo 3 vetture a tempo pieno (le 2 Glickenhaus hanno disputato solo 3 delle 6 gare). La lotta per la vittoria è stata riservata alle 2 Audi, con l'Alpine a fare da comprimaria. Alla fine l'ha spuntata l'Audi numero 7 di Conway, Lopez e Kobayashi con soli 5 punti di vantaggio sull'altra Audi, la numero 8 di Buemi, Hartley e Nakajima.
Nel corrispettivo americano del WEC, ossia l'IMSA, nella classe principale DPi si è imposta la Cadillac di Pipo Derani e Felipe Nasr, con soli 11 punti di vantaggio sull'Acura di Albuquerque e Taylor. Al terzo posto la Mazda di Jarvis e Tincknell.
Nella Nascar che funziona con uno strano sistema di play-offs (un giorno magari proverò a capirlo), nella finale a 4 si è imposto Kyle Larson, davanti a Martin Truex Jr. e Danny Hamlin.
Passando alle categorie inferiori del WRC, il WRC2 è stato vinto da Mikkelsen davanti ad Ostberg. I due alla vigilia dell'ultima gara erano a pari punti, ma per qualche motivo che mi è sconosciuto Ostberg non ha partecipato al rally di Monza. Huttunen e Bulacia occupano la 3a. e 4a. posizioni a pari punti, ma Huttunen è sul gradino più basso del podio in virtù delle 3 vittorie ottenute, mentre il boliviano non ha vinto gare in stagione.
Anche nel WRC3 alla vigilia della gara di Monza c'erano due piloti a parimerito al comando del mondiale. Alla fine si è imposto il francese Rossel che a Monza si è classificato secondo, una posizione meglio del rivale polacco (non provo nemmeno a scrivere il nome...).
Concludiamo con il rallycross in cui si è imposto per la quarta volta negli ultimi 5 anni lo svedese Johan Kristofferson. A pari punti ha terminato Timmy Hansen, ma con sole 2 vittorie contro le 3 di Kristofferson, Hansen è relegato al secondo posto finale. _________________ 1° Fanta olimpiadi invernali 2014, Fantasvuelta 2015, FantaMotori 2021, FantaMotori 2022 (ex-aequo con agts)
2° Fanta olimpiadi estive 2012, Fanta mondiali invernali 2013
3° Fantagirino 2015
Fantawinter best 11° (2012/13) |
|
Torna in cima |
|
masito
Sesso:  Età: 46 Registrato: 01/05/11 17:07 Messaggi: 3842
Località: Ascona
Impiego: Impiegato
|
|
Nell'attesa che votate (non può mica finire 3-3) vi lascio anche qualche news...
Seb Loeb si è accordato con il team M-Sport per disputare il mondiale WRC nel 2022. Al momento non è dato sapere quante e quali gare disputerà, è stato solo detto che sarà presente al Monte. Fourmaux è pure stato confermato con un programma a tempo pieno, quindi quella di Loeb sarà una vettura supplementare, non in alternanza con un altro pilota.
La banca spagnola Santander torna ad essere title sponsor della Ferrari, Santander era già title sponsor dal 2010 al 2017, quando ha lasciato spazio a Mission Winnow. Si rafforza anche la collaborazione con Amazon e stanno cercando un accordo con Philip Morris per continuare la sponsorizzazione in un'altra forma. Santander sponsorizzerà anche la Ferrari Driver Academy e il WEC con il progetto hypercar che dovrebbe debuttare nel 2023.
Secondo i media nei prossimi mesi dovrebbe arrivare l'annuncio ufficiale dell'entrata di Audi in F1 come fornitore di Power Unit dal 2026.
La città di Sydney si è ufficialmente candidata per ospitare il GP di F1 dopo il 2025 quando scadrà il contratto con Melbourne.
Dopo il GP di Abu Dhabi sui media si sono rincorse voci di dubbia attendibilità (alimentate da alcune dichiarazioni di Toto Wolff) su di un possibile ritiro di Hamilton. Il britannico ha un contratto valido fino al termine della stagione 2023, le penali in caso di ritiro non sarebbero indifferenti... Bottas si è già fatto avanti per tornare in Mercedes qualora tali voci fossero confermate. Dal canto suo Alfa Romeo ha detto di essere in contatto con Nyck De Vries per eventualmente sostituire il finlandese. Hamilton e Mercedes hanno comunque prontamente smentito queste voci.
Jean Todt ha lasciato la presidenza della FIA per aver raggiunto il massimo di 3 mandati previsti dal regolamento. Al suo posto è stato eletto l'emiro di Dubai Mohammed Ben Sulayem. Ha avuto la meglio sul favorito Graham Stoker. Ben Sulayem ha alle spalle una lunga esperienza nei rally, con 12 vittorie nel rally di Giordania è stato uno dei piloti arabi di maggior successo. Dal 2008 ha ricoperto varie cariche "politiche" nel mondo dei motori.
La Honda ha rilasciato un comunicato nel quale afferma che il problema alla vista di Marc Marquez è in via di miglioramento. Lo spagnolo può fare allenamento fisico e la casa nipponica è fiduciosa nel fatto che lo spagnolo sia presente al debutto del campionato.
Secondo un giornalista spagnolo potrebbe esserci presto un incontro tra Honda e Quartararo. Non è un mistero che Honda non è contenta delle prestazioni di Pol Espargaro e vuole sostituirlo a fine 2022 quando scadrà il contratto. Secondo lo stesso giornalista Honda avrebbe nel mirino, oltre al francese, anche Mir e Martin.
È stato rilasciato un calendario quasi definitivo del campionato Extreme E 2022. Saranno 5 tappe come quest'anno. Si parte a febbraio in Arabia Saudita, a maggio si torna in Sardegna, per la tappa di luglio sono ancora in ballottaggio Scozia e Senegal. Le ultime due tappe sono previste in Sudamerica, Cile a settembre e Uruguay a novembre. C'erano ben 13 candidature, sono stati esclusi Egitto, Tanzania, Groenlandia, Islanda, Brasile, Argentina e Costa Rica. _________________ 1° Fanta olimpiadi invernali 2014, Fantasvuelta 2015, FantaMotori 2021, FantaMotori 2022 (ex-aequo con agts)
2° Fanta olimpiadi estive 2012, Fanta mondiali invernali 2013
3° Fantagirino 2015
Fantawinter best 11° (2012/13) |
|
Torna in cima |
|
masito
Sesso:  Età: 46 Registrato: 01/05/11 17:07 Messaggi: 3842
Località: Ascona
Impiego: Impiegato
|
|
Vi lascio le ultime news dell'anno...
La Dakar che inizia il 1. gennaio, rischia di essere decimata dal COVID. Ieri sono stati fatti i tamponi a tutti i partecipanti (piloti, meccanici, dirigenti dei team e quant'altro), per un totale di 3500 test effettuati nello stadio di Jeddah trasformato per l'occasione in centro COVID.
Tra le rinuncie già certe c'è quella di Lorenzo Amos, bloccato in Italia, che doveva partecipare nella categoria SSV con il suo Can-Am. Positivo anche Danilo Petrucci, che è in attesa del risultato del secondo tampone di conferma. Stessa situazione per la centaura spagnola Sara Garcia, che si dice fiduciosa per il secondo tampone, in quanto dopo l'arrivo a Jeddah ha avuto contatti solo con il suo partner (pure lui in gara), il quale è stato testato negativo.
Deve rinunciare Erik Van Loon, alfiere del team Toyota Gazoo, che sarà sostituito in extremis dall'esperto Ten Brinke. Negativo al secondo tampone De Villiers che potrà quindi partecipare, per il disappunto di Kris Meeke che era volato in Arabia per eventualmente sostituirlo. Fermato anche il francese Teo Calvet alla sua prima esperienza con i camion, figlio del più celebre Fabien Calvet, soprannominato Monsieur Camion.
Bloccato in patria l'argentino Jeremías González Ferioli con il suo quad, nel 2015 era stato il più giovane vincitore di una tappa della Dakar.
Rinuncia anche per la centaura sudafricana Kristen Landman, terza miglior donna l'anno scorso alla sua prima partecipazione e che quest'anno visto il passaggio di Laia Sanz alle auto, puntava al titolo di miglior donna, in concorrenza proprio con la sopracitata Sara Garcia.
Non solo covid a monte delle rinuncie, il boss di Rebellion Alexandre Pesci, ha visto il suo buggy andare a fuoco ieri durante lo shakedown.
Tom Sykes è in trattative con il team Pedercini per poter rimanere la prossima stagione in SBK. Il problema è il budget del team, non tanto per il compenso del pilota, ma soprattutto per l'acquisto di una moto supplementare e tutto quanto comporta. Il britannico, che finora ha rifiutato varie offerte provenienti dalla BSB, si è detto pronto ad aiutare il team per reperire i finanziamenti necessari.
In MotoGP si parla già di mercato per il 2023. Non è confermato ma sembra che Zarco abbia già ottenuto il rinnovo con il team Pramac. Significherebbe che Ducati ha scelto Martin per sostituire Miller nel team ufficiale, quasi certo partente a fine 2022.
Secondo indiscrezioni la Mercedes di F1 cambierà di nuovo colore e torna ad essere "freccia d'argento".
Mattia Pasini che da due anni è rimasto senza una moto ha ricevuto un'offerta dal CIV SBK, al momento non ha ancora accettato, ma ha detto che vuole a tutti i costi corrrere e che potrebbe essere un trampolino di lancio per tornare nel 2023 in SBK o eventualmente SSP.
Michele Pirro è convolato a nozze lo scorso 18 dicembre e come viaggio di nozze ha scelto di attraversare il deserto di Dubai in moto con la sua novella sposa. Con lui il necessario supporto tecnico e l'amico e compagno di team in MotoE Matteo Ferrari.
Il vincitore della F2 Oscar Piastri in un'intervista si è detto deluso di non aver trovato un sedile in F1. Ha aggiunto che spera di farcela nel 2023, altrimenti guarderà verso altri campionati.
La Ferrari si è detta fiduciosa di poter competere per il titolo la prossima stagione. Non fosse così rischierebbe di superare il record negativo di 59 GP consecutivi senza vittorie realizzato tra il 1990 (vittoria di Prost al GP di Spagna) e il 1994 (vittoria di Berger al GP di Germania). Attualmente sono 45 le gare consecutive senza vittorie.
Negli ultimi giorni sono stati pubblicati vari calendari più o meno definitivi. F2, F3, DTM, WEC ecc. se vi interessano ve li lascio cercare in rete.
Verstappen nel 2022 dovrà fare "il bravo" in pista. Quest'anno ha perso 7 dei 12 punti della superlicenza, qualora ne perdesse altri 5 prima di settembre (i punti vengono ridati 12 mesi dopo), sarebbe costretto a saltare un GP.
Pure Sergio Perez ha perso 7 punti, ma i due alfieri della Red Bull non sono stati i più scorretti, peggio di loro ha fatto Tsunoda che ha perso 8 punti. Mazepin che all'apparenza ne ha fatte peggio di Bertoldo, ha perso 6 punti. Hamilton ne ha persi due per la famosa collisione con Verstappen a Silverstone. 4 piloti non hanno perso nessun punto, si tratta dei due ferraristi, Ricciardo e Mick Schumacher.
L'ultima volta che un pilota ha perso tutti i punti è stata nel 2012 quando Grosjean aveva dovuto saltare un GP.
A Fabio Digiannantonio sono state rubate dal suo garage 3 moto e l'abbigliamento che utilizza in allenamento. Una delle moto è la Yamaha utilizzata poche settimane fa nella 100km dei campioni nel ranch di Valentino Rossi. Le altre sono una Yamaha da cross e una pit bike (una specie di muletto) sempre Yamaha. Il pilota ha fatto un appello sui social con la speranza che qualcuno possa fornire informazioni utili.
La Formula 1 sta valutando di imporre l'obbligo vaccinale a tutto il personale dei paddock. C'è già l'apporvazione della FIA e al momento si sta discutendo con i vari team. _________________ 1° Fanta olimpiadi invernali 2014, Fantasvuelta 2015, FantaMotori 2021, FantaMotori 2022 (ex-aequo con agts)
2° Fanta olimpiadi estive 2012, Fanta mondiali invernali 2013
3° Fantagirino 2015
Fantawinter best 11° (2012/13) |
|
Torna in cima |
|
masito
Sesso:  Età: 46 Registrato: 01/05/11 17:07 Messaggi: 3842
Località: Ascona
Impiego: Impiegato
|
|
Facciamo il punto sulla Dakar quando siamo al giorno di riposo di metà gara.
Può sembrare strano nel deserto, ma fino a metà settimana la gara è stata influenzata dalla pioggia, che ha portato all'annullamento della tappa marathon (divisa in due tappe "normali") e all'accorciamento di alcune altre tappe.
La corsa è stata caratterizzata da diversi problemi di navigazione, ad esempio Sainz che ha perso due ore nella prima tappa, stessa tappa in cui Andujar, vincitore l'anno scorso tra i quad, ha perso 50 minuti (si è poi ritirato nella 6a. tappa a seguito di un incidente). Sempre nella prima tappa anche Toby Price, tra i favoriti nelle moto, ha perso quasi 50 minuti. Numerosi anche gli incidenti, alcuni spettacolari come quello accaduto all'ex motociclista Carlos Checa che si cimentava però a 4 ruote. Fortunatamente finora solo infortuni lievi come quello del motociclista Joan Barreda Bort e del rallysta Tim o Tom? Coronel (non molto originali i loro genitori...).
Tra le moto al comando dopo 6 tappe il britannico Sam Sunderland, già vicitore dell'edizione 2017, con 2 minuti e mezzo su Matthias Walkner, vincitore nel 2018, e 5 minuti e mezzo su Daniel Sanders, 4o. e miglior rookie l'anno scorso. Momentaneamente 8o. a circa 25 minuti il vincitore della scorsa edizione Kevin Benavides.
Danilo Petrucci nella seconda tappa ha rotto la moto, avendo perso telefonino, soldi e documenti poco prima non ha potuto chiamare l'assistenza del suo team per le riparazioni del caso. Dovendo rivolgersi all'assistenza neutrale è stato in un primo momento dichiarato ritirato, per poi essere riammesso ma con un ritardo di un sacco di ore. È poi andato a vincere la 5a. tappa, malgrado una caduta per evitare un cammello, con 2 secondi su Ross Branch e 5 su Cornejo Florimo.
Petrucci è il primo pilota di MotoGP a vincere una tappa della Dakar ed il primo motociclista italiano a vincere una tappa dopo la tappa vinta da Giò Sala nel 2006.
Da notare anche nella 3a. tappa la vittoria del portoghese Joaquim Rodrigues, oltre ad essere la sua personale prima vittoria in 6 edizioni, è la prima vittoria in assoluto per un team indiano, la Hero Motorsports.
Rimanendo tra le moto, il lituano Gelaznikas (o qualcosa del genere) è al comando nella categoria Original by Motul (senza assistenza), mentre è 27o. assoluto. L'americano Mason Klein è 10o. assoluto e attualmente miglior rookie, mentre l'olandese Mirjam Pol è 52a. assoluta e migliore delle 4 donne in gara (con netto vantaggio sulle altre).
Tra le macchine Nasser Al-Attiyah è l'unico a cui finora sta andando tutto bene; è infatti al comando con quasi 50 minuti di vantaggio sul pilota di casa Al-Rajhi, seguito a ruota da Loeb e De Villiers. Carlos Sainz ha vinto la 3a. tappa, conquistando così la prima vittoria in assoluto per una vettura ibrida e la prima vittoria per l'Audi dagli anni '90. Alle Audi ibride però in generale non sta andando molto bene, sia Sainz sia Peterhansel hanno già rotto più volte e perso parecchie ore mentre Ekström fa il suo, ma di certo non brilla. Oltre a Sainz e Peterhansel alcuni altri favoriti sono già fuori dai giochi, Cyril Despres vincitore di 5 edizioni in moto e passato da 5 o 6 anni alle 4 ruote perde quasi 3 ore. Nani Roma, vincitore dell'edizione 2014, nonché di una in moto, a seguito di un incidente nella 4a. tappa, accusa una caterva di ore di ritardo. Tra i rookie comanda il cinese Po Tian, 38o. assoluto. Laia Sanz unica donna nella categoria è 26a. assoluta.
Tra i quad, detto del ritiro di Andujar, la gara è tra il francese Giroud e l'americano Copetti, staccato di 5 minuti scarsi. Terzo il russo Maksimov che perde 36 minuti, ma è pronto ad aprofittare di eventuali défaillances dei primi due (ed è pure miglior rookie). Gli altri sembrano già troppo staccati per avere ambizioni.
Tra i veicoli leggeri è al comando Francisco "Chaleco" Lopez, già vincitore della scorsa edizione, con 23 minuti di vantaggio sul rookie svedese Eriksson. Terza ma nettamente staccata Cristina Gutierrez, con oltre 2 ore dal secondo difficilmente può ancora ambire alle prime 2 posizioni e dovrà difendere la 3a. posizione momentanea dallo spagnolo Alvarez e dal francese Pinchedez che la seguono con pochi minuti di ritardo. Buon ottavo posto parziale per l'esperta italiana Camelia Liparoti, passata qualche anno fa dai quad ai prototipi.
Tra i prototipi SSV, categoria presente solo da pochi anni, i piloti sono in buona parte rookie. Al comando il brasiliano De Oliveira davanti di 6 minuti all'americano Austin Jones, 2o. di categoria nel 2021. Terzo ma già staccato di quasi mezzora il polacco Goczal.
Tra i camion solito dominio dei Kamaz russi che occupano le prime 3 posizioni. _________________ 1° Fanta olimpiadi invernali 2014, Fantasvuelta 2015, FantaMotori 2021, FantaMotori 2022 (ex-aequo con agts)
2° Fanta olimpiadi estive 2012, Fanta mondiali invernali 2013
3° Fantagirino 2015
Fantawinter best 11° (2012/13) |
|
Torna in cima |
|
masito
Sesso:  Età: 46 Registrato: 01/05/11 17:07 Messaggi: 3842
Località: Ascona
Impiego: Impiegato
|
|
Il team Veloce Racing di Extreme E ha scaricato Jamie Chadwick, ha motivato la decisione con il fatto che la scorsa stagione ha saltato 2 gare a causa della concomitanza con i suoi impegni nella W Series. La Chadwick è legata al team Veloce anche nella W Series e si pensa che la decisione del team ha anche a che fare col fatto che la britannica ha deciso di non correre più nella formula tutta al femminile.
Per sostituirla il team ha ingaggiato Christine Giampaoli-Zonca, che ha corso nel 2021 con il team Xite Energy Racing, team che al momento non è ancora certo di ripresentarsi nella stagione 2022. Non è ancora certo chi sarà il suo compagno di team, probabilmente il team confermerà Woolridge che in corso di stagione ha sostituito Sarrazin.
La carriera a 4 ruote di Valentino Rossi ha subito una battuta d'arresto ancora prima di iniziare. Valentino doveva correre la 12 ore del golfo con il fratello Luca Marini e l'amico Uccio Sallucci. Valentino però ha dovuto mettersi in quarantena a seguito di un contatto con una persona affetta dal COVID19. È stato sostituito da David Fumanelli. Nella gara disputata ieri, i 3 si sono classificati secondi di categoria e terzi assoluti.
Neanche terminato il mercato in vista della stagione 2022, si comincia già a parlare di quello per il 2023. La Honda HRC ha detto che per sostituire Pol Espargaro è sulle tracce di Joan Mir e Fabio Quartararo. Secondo alcune fonti però sarebbe già quasi certo l'ingaggio di Mir. Affaire à suivre...
Anche in F1 si guarda già al 2023. Al momento solo 7 piloti su 20 hanno un contratto valido per la prossima stagione (Hamilton, Russel, Leclerc, Norris, Ocon, Stroll e Bottas). Anche se sembra improbabile, la griglia potrebbe quindi variare parecchio nel 2023. Per Verstappen e Sainz il rinnovo dovrebbe essere scontato. Si parla di ritiro per Alonso e forse Vettel. Al posto di Alonso sarebbe già pronto Oscar Piastri. Perez è chiamato a fare meglio di questa stagione, altrimenti potrebbero subentrare Gasly o Albon (che malgrado il passaggio alla Williams rimane in orbita Red Bull). Discorso simile per Ricciardo, McLaren non nasconte che vorrebbe portare in F1 Pato O'Ward. Anche il cinese Zhou è chiamato a dimostrarsi all'altezza della F1, in caso contrario potrebbe essere rimpiazzato da Théo Pourchaire. Tsunoda, il cui rinnovo per il 2022 ha sorpreso un po' tutti è pure chiamato a migliorare il suo rendimento. Il team Haas non nasconde di volere un pilota statunitense (il principale indiziato sembrerebbe Colton Herta), non è chiaro chi potrebbe farne le spese tra Mazepin e Schumi Jr. Il primo potrebbe rimanere per i milioni del padre, mentre la Ferrari farà di tutto per far rimanere Mick in F1. È da qualche stagione che si parla di un possibile ritiro di Hamilton, Toto Wolff è chiamato a trovare un piano B che potrebbe chiamarsi Nyck De Vries. C'è poi Giovinazzi che vorrebbe ritornare (e anche Ferrari lo vorrebbe), quindi potrebbe trovare un posto tra Alfa e Haas...
Otmar Szafnauer team principal della Aston Martin ha lasciato il team dopo 12 anni. Secondo voci abbastanza attendibili Szafnauer dovrebbe passare all'Alpine al posto di Davide Brivio. Brivio a sua volta potrebbe tornare dopo 1 solo anno in MotoGP, ma Suzuki ha smentito che Brivio possa tornare nel team.
Sui nuovi pneumatici di F1 sarà obbligatorio montare i copri cerchi. L'idea proposta dalla Ferrari, serve ad evitare che i team sfruttino l'aria che entra tra i cerchi per motivi aerodinamici. I copri cerchi sono stati d'attualità tra il 1990 e il 2010, periodo in cui vari team hanno tentato di introdurli, con fortune alterne, prima che la FIA li proibì definitivamente. Per poter utilizzare i copri cerchi è pure stato ideato un avvitatore modificato.
Il pilota di SBK Ayrton Badovini ha annunciato il proprio ritiro. Il 36enne ha detto che rimarrà nel mondo delle corse ma in un'altra veste (che per ora non ha rivelato).
Helio Castroneves e Benito Guerra rappresenteranno l'America latina alla Race of Champions che si terrà in Svezia ad inizio febbraio. _________________ 1° Fanta olimpiadi invernali 2014, Fantasvuelta 2015, FantaMotori 2021, FantaMotori 2022 (ex-aequo con agts)
2° Fanta olimpiadi estive 2012, Fanta mondiali invernali 2013
3° Fantagirino 2015
Fantawinter best 11° (2012/13) |
|
Torna in cima |
|
masito
Sesso:  Età: 46 Registrato: 01/05/11 17:07 Messaggi: 3842
Località: Ascona
Impiego: Impiegato
|
|
È terminata oggi la Dakar 2022.
Tra le macchine vittoria di Al-Attiyah al quale è veramente andato tutto bene, due settimane di gara senza nessun intoppo. Nelle ultime tappe ha potuto anche usufruire del suo compagno di squadra Lategan a fargli da apripista. Per il qatariota si tratta della 4a. vittoria assoluta.
Loeb ha tentato di tenergli testa, ma nella terza tappa ha perso mezzora per un problema meccanico, e non è più riuscito a recuperare il tempo perso. Per il francese è il terzo podio, ma gli manca ancora la vittoria.
Al terzo posto Al-Rajhi diventa il primo pilota arabo a salire sul podio della corsa, per di più in casa sua. Al quarto posto termina l'argentino Terranova, che alla 16a. partecipazione ottiene il suo miglior risultato (in precedenza era stato due volte 5o.). Partito un po' in sordina, ha poi rimontato posizione su posizione. Quinto il sudafricano De Villiers, arrivato all'ultimo in Arabia a causa del COVID. Il vincitore dell'edizione 2007, alla sua 19a. presenza, è sempre arrivato nei primi 11 della classifica finale.
Le Audi ibride che nella prima settimana hanno avuto parecchi problemi, si sono riscattate nella seconda settimana, tutti i 3 piloti hanno vinto almeno una tappa. Il migliore alla fine è stato Ekstrom che ha terminato al nono posto. Sainz dopo aver perso molte ore nella prima settimana ha rimontato fino al 12o. posto finale. Monsieur Dakar Peterhansel è stato fermato dal team per parecchie ore nella 4a. tappa per aiutare Sainz. In seguito malgrado i buoni piazzamenti della seconda settimana, è rimasto nei bassifondi della classifica (59o. per la precisione). Per lui che ha vinto 14 edizioni è decisamente il peggior risultato da sempre (fatto salvo per gli abbandoni).
Tra i rookie il migliore è stato il cinese Po Tian che ha concluso 23o.
Concludo per le macchine con Laia Sanz, che continua la sua striscia record, inanellando una 12a. Dakar consecutiva portata a termine; ha ballato tutto il tempo tra la 20a. e la 30. posizione, concludendo 23a.
Tra le moto classifica più tirata con i primi 3 racchiusi in 7 minuti e ben 12 concorrenti che hanno concluso con un distacco sotto l'ora.
Sam Sunderland bissa il successo del 2017, quando fu il primo britannico ad imporsi nella Dakar. Primo in classifica per tutta la prima settimana, ha poi dovuto cedere il passo per qualche giorno, per poi tornare al comando nella poenultima tappa. Al secondo posto termina il cileno Quintanilla che dopo 6 piazzamenti tra i primi 8 (di cui 2 podi), puntava a trovare finalmente la vittoria, ma dovrà aspettare almeno un altro anno. Terzo il vincitore del 2018 Walkner, che dopo gli eccellenti risultati nei vari raid a cui ha partecipato nel 2021, probabilmente puntava più in alto. Dopo quattro ritiri consecutivi, termina 4o. (eguagliando il suo miglior risultato), il francese Van Beveren, che per 2 tappe era al primo posto della generale. Quinto (anche per lui miglior risultato eguagliato) lo spagnolo Barreda, malgrado una spalla lussata all'inzio della seconda settimana. Il vincitore della scorsa edizione Kevin Benavides, ha flirtato a lungo con le parti alte della classifica, si è ritirato per problemi meccanici alla 10a. tappa, per il nuovo regolamento è poi stato riammesso, ma molte posizioni indietro. Nelle ultime tappe ha comunque potuto aiutare il suo compagno di team Walkner.
Danilo Petrucci dopo l'inconveniente della seconda tappa (di cui ho narrato sopra), si è ripreso andando pure a vincere la 5a. tappa, per poi tornare nella mediocrità durante la seconda settimana. Si attesta lla 90a. posizione finale.
Ottavo e miglior rookie l'americano Mason Klein che si è messo in mostra nella 3a. tappa conclusa al terzo posto.
Il lituano Genazlinkas (?), 28o. assoluto, bissa il successo dello scorso anno della categoria Original by Motul.
L'olandese Mirjam Pol, 49a. assoluta, è la migliore delle 4 centaure in gara.
Dei 20 partecipanti con i quad, solo 7 hanno portato a termine la gara. Già detto del ritiro di Andujar, vincitore lo scorso anno, ad imporsi è stato il francese Giroud. Fino all'11a. tappa gli ha conteso la vittoria l'americano Copetti, ma ha dovuto poi abbandonare la gara. Nella stessa tappa ha abbandonato anche il russo Maksimov, quando era terzo e miglior rookie. Posizione di miglior rookie ereditata dall'argentino Moreno, secondo assoluto. Al terzo posto il polacco Wisniewski che aveva già sfiorato il podio l'anno scorso.
Francisco "Chaleco" Lopez, pur non vincendo nessuna tappa, ripete la vittoria dell'anno scorso con i prototipi leggeri. Il cileno ha preso il comando alla seconda tappa e non lo ha più mollato. Stesso discorso per il rookie svedese Eriksson che è rimasto 2o. per tutta la gara. Cristina Gutierrez, malgrado parecchie noie meccaniche, riesce a concludere al terzo posto con ben 4 ore e mezza di distacco dal primo. La spagnola è la seconda donna nella storia della Dakar a terminare sul podio finale. Buon 5o. posto per l'italiana Camelia Liparoti.
L'americano Seth Quintero, alla sua seconda partecipazione, ha vinto 11 tappe su 12, ma la seconda tappa in cui ha perso 21 ore gli è costata cara. Quintero batte il record di Pierre Lartigue que nel 1994 ha vinto 10 tappe nel corso di una sola edizione.
Tra i Can-Am della categoria SSV, si è imposto l'americano Austin Jones, già secondo l'anno scorso. Al secondo posto con soli due minuti e mezzo di ritardo, si piazza lo spagnolo Farres Guell. Terzo e miglior rookie il lituano Baciuska. Da notare il 9o. posto di Joan Lascorz, il pilota tetraplegico di cui avevo detto prima della corsa, e il 14o. di Molly Taylor.
Tra i camion c'è poco da dire, la classifica recita 1° Kamaz, 2° Kamaz, 3° Kamaz, 4° Kamaz. Insomma il solito dominio russo. La vittoria è andata a Sotnikov, già vincitore lo scorso anno. Fino alla fine gli ha conteso il primato Nikolaev, già vincitore di 5 edizioni.
Il best of the rest è l'Iveco dell'olandese Van Kasteren che si piazza 5°, migliorando di una posizione il suo miglior risultato ottenuto due anni fa.
Infine la categoria Classic (auto d'epoca), con la sua speciale classifica a punti, parla molto francese e spagnolo. Vince nettamente il transalpino Serge Mogno con il suo Land Cruiser. Al secondo posto i coniugi Euvrad, pure loro francesi con un furgone Mercedes ML. Completa il podio lo spagnolo Jesus Pliego con il suo Mercedes G-320
All'anno prossimo... _________________ 1° Fanta olimpiadi invernali 2014, Fantasvuelta 2015, FantaMotori 2021, FantaMotori 2022 (ex-aequo con agts)
2° Fanta olimpiadi estive 2012, Fanta mondiali invernali 2013
3° Fantagirino 2015
Fantawinter best 11° (2012/13) |
|
Torna in cima |
|
valtellina Site Admin
Età: 59 Registrato: 31/07/06 20:10 Messaggi: 10770
Località: MORBEGNO Interessi: Fantagiochi
|
|
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! | - Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
|
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Non puoi downloadare files da questo forum
|
|