Indice del forum

VALTELLINA Fantagiochi

fantagiochi vari

PortalPortale  blogBlog  AlbumAlbum  Gruppi utentiGruppi utenti  Lista degli utentiLista degli utenti  GBGuestbook  Pannello UtentePannello Utente  RegistratiRegistrati 
 FlashChatFlashChat  FAQFAQ  CercaCerca  Messaggi PrivatiMessaggi Privati  StatisticheStatistiche  LinksLinks  LoginLogin 
 CalendarioCalendario  DownloadsDownloads  Commenti karmaCommenti karma  TopListTopList  Topics recentiTopics recenti  Vota ForumVota Forum

DI TUTTO E DI PIÙ
Utenti che stanno guardando questo topic:0 Registrati,0 Nascosti e 0 Ospiti
Utenti registrati: Nessuno

Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> FANTAMOTORI 2023 (4^ comp. Valtellinaking 2022/2023
PrecedenteInvia Email a un amico.Utenti che hanno visualizzato questo argomentoSalva questo topic come file txtVersione stampabileMessaggi PrivatiSuccessivo
Autore Messaggio
albyfe







Età: 61
Registrato: 25/01/10 21:20
Messaggi: 7770
albyfe is offline 


Interessi: <tutto - sport in primis



MessaggioInviato: Mar Mar 07, 2023 2:34 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

masito ha scritto:
albyfe ha scritto:
Ps. Andyyyyy ti lamentavi perchè non si scriveva mai nel tuo FANTAMOTORI....ora lamentess no eh? (milanese Wink )

Almeno su una cosa hai ragione Laughing Asd
Ho chiamato esperti della NASA che stanno ancora cercando UNA COSA dove non avessi ragione Mr. Green
_________________
15/03/2015 - titolo nobiliare Vice Sheriffo Mondiali Kontiolathi
21/03/2017 - 6° fantasmagorico posto FBIATHLON 2016/17
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Adv



MessaggioInviato: Mar Mar 07, 2023 2:34 pm    Oggetto: Adv






Torna in cima
masito






Sesso: Sesso:Maschio
Età: 46
Registrato: 01/05/11 17:07
Messaggi: 3842
masito is offline 

Località: Ascona

Impiego: Impiegato



switzerland
MessaggioInviato: Lun Mar 13, 2023 7:36 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

L'infortunio subito da Loris Baz durante la Superpole race in Indonesia, a seguito di uno scontro con Alex Lowes, è più grave di quanto sembrasse in un primo momento. Baz è stato operato per una frattura al perone e alla caviglia. Ha ora cominciato la riabilitazione, ma al momento la sua presenza al prossimo GP di Assen a fine aprile è incerta.

Il GT World Challenge Europe che inizierà tra un mese a Monza, vede un numero record di iscritti. Sono 40 nella Sprint Cup e 56 nella Endurance Cup. Per la Sprint Cup è stato necessario fare una selezione in quanto le richieste erano parecchie in più del numero massimo di 40. 29 di questi equipaggi saranno al via di tutte le 10 gare del campionato, altri solo di alcuni eventi specifici. Vediamo chi sono i principali protagonisti. La Ferrari con il team ufficiale AF Corse schiera due vetture, in una sfida inedita tra una vettura di nuova generazione ed una più datata. Altre tre Ferrari saranno schierate da team privati. Lamborghini per la parte ufficiale si affida con 2 vetture al team Iron Lynx ed una alle Iron Dames, oltre a 5 o 6 vetture di team privati. Valentino Rossi alla sua seconda stagione nella serie, diventa pilota ufficiale BMW con il team belga WRT e disputerà tutte le gare. Team WRT che oltre a quella del Dottore, schiera altre due vetture. Presente anche la Honda con le due vetture affidate al team varesino Nova Race. Malgrado la perdita del team WRT passato a BMW, Audi si presenta in forze con ben 11 vetture affidate a vari team, con la novità del team Boutsen VDS. Presenti McLaren e Porsche con vetture totalmente nuove e affidate a vari team. Infine Mercedes tenterà di difendere il titolo schierando ben 9 vetture.

La FIA ed i team di F1 hanno concordato di inserire nel regolamento due periodi di inattività totale per garantire il riposo del personale, 14 giorni ad agosto e 9 giorni tra natale e capodanno. Di fatto praticamente tutti i team rispettavano già questo riposo, ma non era iscritto a regolamento.

Il team Meyer-Shank Racing, vincitore della recente 24h di Daytona, valida per il campionato IMSA è stato clamorosamente penalizzato. Uno degli ingenieri ha infatti manipolato i dati relativi alla pressione degli pneumatici. Di fatto il team rimane vincitore della gara, ma vengono tolti i punti conquistati da team e piloti, nonché i premi ricevuti. Il team deve inoltre pagare una multa di 50'000 dollari. L'ingeniere in questione è stato immediatamente licenziato dal team e sospeso dall'IMSA.

Ocon in Bahrain ha eguagliato l'infausto record di Pastor Maldonado che a Spa nel 2012 aveva ricevuto 3 penalità nello stesso weekend (ma non tutte e 3 in gara come successo al francese). Ocon è stato dapprima penalizzato di 5 secondi per una posizione non corretta in griglia di partenza. Fermatosi ai box, i meccanici hanno cominciato a lavorare sulla vettura 4 decimi di secondo prima che scadessero i 5 secondi, cosa che è costata al pilota altri 10 secondi di penalità. Infine dopo aver scontato (tentato di scontare) la prima penalità, è uscito dai box ad una velocita di 0.1 km/h superiore al consentito. Con altri 5 secondi di penalità affibiati, il team ha deciso di ritirare il pilota per risparmiare sull'usura dei componenti della vettura.

_________________
1° Fanta olimpiadi invernali 2014, Fantasvuelta 2015, FantaMotori 2021, FantaMotori 2022 (ex-aequo con agts)
2° Fanta olimpiadi estive 2012, Fanta mondiali invernali 2013
3° Fantagirino 2015
Fantawinter best 11° (2012/13)
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
masito






Sesso: Sesso:Maschio
Età: 46
Registrato: 01/05/11 17:07
Messaggi: 3842
masito is offline 

Località: Ascona

Impiego: Impiegato



switzerland
MessaggioInviato: Mar Mar 21, 2023 5:28 pm    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

Esapekka Lappi big crash
Solo gli utenti registrati possono vedere i link!
Registrati o Entra nel forum!
mentre era in testa al rally del Messico (purtroppo l'unico video dove si vede qualcosa dell'incidente è in... boh polacco credo). Equipaggio fortunatamente illeso.
Per la cronaca il rally è stato vinto da Ogier, che come al Monte supera Loeb rimasto a 6 vittorie in terra messicana. Completano il podio Neuville ed Evans, con il belga che ha negato la doppietta alla Toyota sopravvanzando Evans di soli 4 decimi nel Power Stage.

Curiosità statistica riguardante la F1. Per i primi 3 GP della stagione, per la prima volta nella storia capita che in pista ci siano contemporaneamente un pilota (Piastri) che non era ancora nato al momento che un altro pilota (Alonso) ha debuttato in F1.

Sempre a proposito di Alonso, con il terzo posto di Jeddah, ha conquistato il suo 100esimo podio. È il sesto pilota a riuscirci dopo nell'ordine Hamilton (191), Schumacher (155), Vettel (122), Prost (106) e Raikkonen (103). È verosimile che in stagione Alonso possa superare gli ultimi 2 dell'elenco. Dietro ad Alonso ci sono Senna (80) e Verstappen (79) che potrebbe eguagliare il brasiliano già in Australia.

Lewis Hamilton si è separato dalla sua storica fisioterapista e confidente Angela Cullen. Secondo Toto Wolff è stato Hamilton a chiedere la separazione. La Cullen in un messaggio su Instagram ha ringraziato pilota e team per i 7 anni passati insieme e si è detta pronta per la sua prossima avventura (senza specificare di cosa si tratti).

Si è svolta nel weekend la 1000 miglia di Sebring, gara di apertura del WEC e prima vera gara dell'era Hypercar con 11 vetture in pista nella categoria.
La gara è stata dominata dalle due Toyota che si sono scambiate le posizioni numerose volte. Alla fine ha avuto la meglio l'equipaggio di Conway/Kobayashi/Lopez con soli 2 secondi di vantaggio su Buemi/Hartley/Hirakawa. Ottimo debutto della Ferrari che conquista la pole e parte davanti a tutti. Dopo una decina di giri decidono di anticipare la sosta ai box per aprofittare di una safety car, mossa che si è rivelata sbagliata ed è costata la corsa. L'equipaggio di Fuoco/Molina/Nielsen termina comunque sul gradino più basso del podio a 2 giri dalle Toyota. Buona gara al debutto pure per la Cadillac di Bamber/Lynn/Westbrook che termina una decina di secondi dietro la Ferrari. Disastro in casa Peugeot che manca nettamente di affidabilità e si classificano nona e decima nettamente staccate dalle altre. Ritiro per la Glickenhaus, mentre Vanwall malgrado le premesse non favorevoli della vigilia, è arrivata in qualche modo al traguardo davanti alle Peugeot.
Finale concitato tra le LMP2. Il team Jota con Beckmann/Stevens/Ye sembra poter controllare la gara, ma a 10 minuti dal termine deve rientrare ai box per un rifornimento di emergenza. Ne approfitta la vettura del team Prema con Bortolotti/Kviyat/Pin, ma anche loro 3 minuti più tardi devono fermarsi ai box. La Jota riprende il comando e va a vincere, mentre Prema perde anche il secondo posto a favore del team United Autosport con Albuquerque/Hanson/Lubin.
Nella LMGTE Am le prime fasi di gara vedono una lotta stretta tra la Corvette e le Iron Dames. La vettura rosa però finisce oltre i cordoli ed è costretta a rientrare per una riparazione, termineranno ottave. La Corvette vince in tranquillità con 2 giri di vantaggio sulla Porsche del team Dempsey e la Ferrari di Kessel Racing (vi risparmio in nomi, a noi quasi tutti sconosciuti).

Durante il GP del Bahrain erano circolate voci di una possibile cessione di Alpha Tauri da parte di Red Bull. Helmut Marko ha smentito queste voci, ma ha aggiunto che qualcosa bisognerà cambiare perché i risultati sportivi ed economici non sono soddisfacienti e c'è un problema di fiducia. Dopo due GP la scuderia è nona nella classifica costruttori, Marko ha detto che idealmente si aspetta che termini il campionato al 5o. posto, ma che un 6o. o 7o. sarebbero comunque accettabili.

Il nuovo GP di India del motomondiale previsto a settembre è a rischio. I lavori al circuito sono bloccati per non meglio precisate "complicazioni legali e tecniche". Per quanto se ne sa i problemi legali riguardano i rapporti tra la società statale che possiede il circuito e l'azienda privata che deve (dovrebbe) occuparsi della manutenzione. Le difficoltà tecniche riguardano il fatto che il circuito in un primo tempo era progettato per ospitare gare automobilistiche e le modifiche da apportare per ospitare la MotoGP sono numerose (riasfaltatura, posa della ghiaia all'esterno dei cordoli, modifica delle barriere di protenzione).

A proposito della penalità di Alonso, poi revocata, il nocciolo della questione riguarda l'interpretazione del regolamento che dice che non si può "lavorare" sulla vettura prima dello scadere della penalità. Il cric era stato posizionato prima dello scadere, ma non utilizzato, in pratica aveva "toccato" la vettura ma non "lavorato". In un incontro tra la FIA ed i team dello scorso anno, era stato deciso che "toccare" la vetture equivale a "lavorare", ma la cosa non è mai stata iscritta nel regolamento. Aston Martin in fase di ricorso ha presentato alla FIA alcuni video di casi analoghi in cui erano state prese decisioni non univoche.
Nella prossima riunione di comitato la FIA discuterà la cosa, che dovrebbe già venire chiarita prima del GP di Australia.
Un altro dubbio riguarda la posizione in griglia. Il regolamento, anch'esso di difficile interpretazione, è stato modificato rispetto allo scorso anno. Il posizionamento di Alonso, così come quello di Ocon in Bahrain sarebbero stati regolari secondo il regolamento della passata stagione. Ci si chiede poi se non è il caso di introdurre delle tolleranze, visto che la posizione nell'abitacolo e l'Halo permettono una visione limitata delle righe.

La FIA ha deciso di vietare qualsiasi mezzo di trasporto durante il Track Walk solitamente previsto il giovedì prima dei gran premi di F1. Non si potrà più percorrere il circuito con biciclette o monopattini. Leclerc è stato molto critico nei confronti di questa decisione è ha dichiarato "probabilmente non mi vedrete più in pista, mi limiterò a guardare i video"

Si è completata la lineup del nuovo campionato al femminile F1 Academy. I nomi delle 15 pilotesse ve li lascio cercare in rete. Alcune vengono dalla W Series, altre da formule minori come la F4 o la Formula Regional, altre da vari campionati Endurance o GT a ruote coperte e fanno il loro debutto a ruote scoperte. Il nome forse più noto è quello di Abbi Pulling che fa parte della Alpine Academy.

_________________
1° Fanta olimpiadi invernali 2014, Fantasvuelta 2015, FantaMotori 2021, FantaMotori 2022 (ex-aequo con agts)
2° Fanta olimpiadi estive 2012, Fanta mondiali invernali 2013
3° Fantagirino 2015
Fantawinter best 11° (2012/13)
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
masito






Sesso: Sesso:Maschio
Età: 46
Registrato: 01/05/11 17:07
Messaggi: 3842
masito is offline 

Località: Ascona

Impiego: Impiegato



switzerland
MessaggioInviato: Gio Mar 23, 2023 12:44 am    Oggetto:  
Descrizione:
Rispondi citando

Ricevute tutte le squadre.
A prima vista mi sembrano ok, domani controllo e pubblico...

_________________
1° Fanta olimpiadi invernali 2014, Fantasvuelta 2015, FantaMotori 2021, FantaMotori 2022 (ex-aequo con agts)
2° Fanta olimpiadi estive 2012, Fanta mondiali invernali 2013
3° Fantagirino 2015
Fantawinter best 11° (2012/13)
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> FANTAMOTORI 2023 (4^ comp. Valtellinaking 2022/2023 Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Pagina 6 di 6

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi downloadare files da questo forum





VALTELLINA Fantagiochi topic RSS feed 
Powered by MasterTopForum.com with phpBB © 2003 - 2008